Polo logistico, si parte[:en]Logistic Park, we’re starting
Domani mattina si inaugura il terminal intermodale al Cipal, c’è anche il primo treno
Domani mattina si inaugura il terminal intermodale al Cipal, c’è anche il primo treno
Per festeggiare il raggiungimento di un traguardo atteso da anni, un incontro aperto a tutti i cittadini
Soci nel terminal anche Cemat, Den hartogh e Argo
Mortara, l’interporto apre la sua attività e arrivano i treni
Entro febbraio il via ai lavori sulla Mortara – Tromello e alla nuova rotonda dall’ospedale Asilo Vittoria
Il momento è finalmente arrivato. Mortara e tutta la Lomellina lo hanno atteso a lungo
Per festeggiare il raggiungimento di un traguardo atteso da anni, un incontro aperto a tutti i cittadini
Mortara, 13 novembre ’09 – Sabato 21 novembre, a partire dalle ore 10,30, si svolgerà l’inaugurazione del Terminal Intermodale di Mortara: un’occasione per festeggiare il raggiungimento di un obiettivo che contribuirà a sviluppare il tessuto economico della Lomellina e a creare nuovi posti di lavoro.
Una festa che T.I.MO., la società di gestione del terminal, vuole condividere non solo con le Autorità, ma anche con i cittadini di Mortara e dei comuni della zona. Le “porte” del terminal saranno così aperte a tutti coloro che desiderano essere presenti all’inaugurazione.
La giornata di festeggiamenti inizierà alle ore 10,30 con l’inaugurazione del terminal, dove avverrà il taglio del nastro e la simulazione delle operazioni di carico/scarico. Seguirà, alle ore 11,00 una conferenza che vedrà coinvolto Il Sole 24ore Trasporti, con il giornalista Paolo Castiglia in qualità di moderatore. L’apertura dei lavori è affidata al Sindaco di Mortara, Roberto Robecchi, al Presidente della Provincia di Pavia, Vittorio Poma, e al Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Aldo Poli. La parola passerà ai relatori: Andrea Astolfi, Presidente T.I.MO., con l’intervento “Il terminal di Mortara: un’occasione e una sfida”; a Rocco Giordano, Professore di Economia dei Trasporti e della Logistica dell’Università di Salerno che tratterà di “Mortara: snodo della piattaforma logistica euro‐mediterranea”; a Carlo De Vito, A.D. Sistemi Urbani SpA del Gruppo FS, con la relazione “I nuovi terminal con infrastrutture di interconnessione tra il territorio e le aree di sviluppo”. Interverranno poi Giacomo De Ghislanzoni Cardoli, Presidente della Camera di Commercio di Pavia, Raffaele Cattaneo, Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, e Bartolomeo Giachino, Sottosegretario di Stato, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
T.I.MO – acronimo di “Terminal Intermodale di Mortara” – è stata costituita nel mese di giugno del 2008: come logo dell’azienda è stata scelta un’oca che vola, a sottolineare la volontà di mettere le ali a questo ambizioso progetto, diventato ora realtà. Socio di maggioranza della società, con una quota pari al 51%, è la Polo Logistico Integrato di Mortara SpA. Ne fa inoltre parte, con il 25%, la Cemat, società partecipata da FS Cargo e Hupac, che apporta la propria esperienza come soggetto organizzatore e gestione del trasporto combinato stradarotaia; il 14% appartiene all’olandese Den Hartogh, operatore logistico specializzato nella filiera industriale chimica; il 10% ad Argo Finanziaria, società appartenente al Gruppo Gavio.
L’interporto di Mortara ha concluso i lavori dello scalo merci e arrivano i primi treni
Realizzato dalla Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con Regione Lombardia – Infrastrutture e Mobilità e Unioncamere Lombardia Leggi…
Mortara, l’amministratore: “L’iter sarà presto sbloccato”